Impianti Acqua per barca: tutto quello che devi sapere su boiler e autoclavi
avcomm
2023-05-24 12:06:36

Quando si tratta di equipaggiare la propria imbarcazione con un impianto acqua per barca, è importante scegliere i giusti componenti per garantire un flusso costante e affidabile di acqua dolce a bordo.

Scopriamo di più

Il Boiler per l'acqua calda

Il boiler è un dispositivo che ha il compito di riscaldare l'acqua dolce a bordo per la doccia o il lavandino. Il riscaldamento dell'acqua può avvenire tramite una resistenza elettrica o un circuito di scambio termico collegato con il motore della barca;  ne esistono diverse tipologie, con diverse capacità e potenze, a seconda delle dimensioni dell'imbarcazione e delle esigenze dei naviganti, infatti è molto importante scegliere un boiler con una capacità adeguata al numero di persone a bordo e al tempo di utilizzo previsto.

Inoltre, il boiler deve essere installato correttamente e mantenuto regolarmente per evitare guasti e perdite di acqua. È consigliabile effettuare la manutenzione  almeno una volta all'anno, verificando le guarnizioni, la resistenza elettrica e il circuito di scambio termico, se presente.

L'autoclave per l'acqua dolce

L'autoclave è un dispositivo che regola la pressione dell'acqua dolce a bordo, garantendo un flusso costante. Composta da un serbatoio d'acqua e una pompa che regola la pressione all'interno del serbatoio, l'autoclave è particolarmente utile per le imbarcazioni che utilizzano più punti di prelievo dell'acqua, come lavandini, docce e wc. Senza un'adeguata pressione dell'acqua, infatti, questi punti potrebbero funzionare in modo discontinuo o inefficace.

Anche in questo caso, è importante scegliere un'adeguata capacità dell'autoclave in base al numero di persone a bordo e al tempo di utilizzo previsto. Inoltre, l'autoclave deve essere sottoposta a manutenzione costante per garantirne il corretto funzionamento e deve essere installata soltanto da professionisti.

Boiler e autoclave: come scegliere quelli giusti per la propria barca

La scelta del boiler e dell'autoclave giusti dipende dalle esigenze dell'equipaggio e dalle dimensioni dell'imbarcazione. In generale, è consigliabile scegliere un boiler con una capacità di almeno 20 litri per persona e un'autoclave con una capacità adeguata al flusso d'acqua richiesto.

Inoltre, è fondamentale scegliere componenti di qualità  per garantire un funzionamento affidabile e una maggiore durata oltre che  affidarsi a un tecnico specializzato per l'installazione e la manutenzione del sistema.

Prodotti citati nell'articolo